Chiesa di Sant'Agostino

snc Via Guglielmo Marconi Città della Pieve

Ottieni indicazioni

La Chiesa di Sant’Agostino sorge all’esterno di Porta Fiorentina e fu eretta attorno alla metà del Duecento. Profondi interventi, operati dall’architetto marchigiano Andrea Vici, ebbero luogo sul finire del XVIII secolo, conferendo all’edificio un aspetto neoclassico.

L’attiguo campanile fu eretto nel 1741.

All’interno, sopra gli altari laterali in stile rococò, risaltano rilevanti opere seicentesche, fra cui l’“Ascensione di Cristo” di Niccolò Circignani, l’“Assunzione e incoronazione della Vergine” di Alessandro Brunelli e il “San Nicola da Tolentino e storie della sua vita” di Salvio Savini. Di quest’ultimo è anche la “Madonna in Gloria circondata da San Nicola di Bari, Sant’Agostino, Santa Chiara e da una Confraternita”, capolavoro del 1584 collocato nell’abside della Chiesa.