
Chiesa di Santa Maria Maddalena
32 Via Santa Maria Maddalena Città della Pieve
Altra insigne opera dell’architetto Andrea Vici è la Chiesa di Santa Maria Maddalena, edificata nell’omonima via intorno al 1780, laddove sorgeva l’antica Chiesa di Sant’Egidio.
Già sede della Compagnia della Trinità e, dopo la sua soppressione nel 1806, della Confraternita del Suffragio, la Chiesa disponeva di un piccolo ospedale attivo fino all’Unità d’Italia.
L’edificio, compreso il suo splendido campanile, risente del passaggio dal tardo barocco allo stile neoclassico ed è interamente rivestito in laterizi, inserendosi così con estrema armonia nel centro storico pievese.
All’interno, è presente una trecentesca “Crocifissione di Cristo”, affresco dell’artista senese Jacopo di Mino del Pellicciaio, ivi portato dalla demolita Chiesa del Crocifissino.