Teatro degli Avvaloranti

Via Pò di Mezzo Città della Pieve Città della Pieve

Ottieni indicazioni

In prossimità di Palazzo Laval della Fargna, all’angolo fra piazza XIX Giugno e via Po’ di Mezzo, sorge lo splendido Teatro degli Avvaloranti.

La sua genesi si deve alla storica Accademia Letteraria degli Inculti (poi divenuta “dei Neghittosi”), la quale, nel 1720, realizzò un primo teatro in legno.

Un secolo dopo, lo sviluppo dell’arte recitativa portò alla nascita, a Città della Pieve, di una vera e propria filodrammatica, l’Accademia degli Avvaloranti. Nel 1830, questa incaricò l’architetto Giovanni Santini di realizzare un nuovo teatro. La bella struttura, in stile neoclassico, fu inaugurata nel 1834 e ospitò sin da subito interessanti stagioni teatrali.

La crisi dell’Accademia, poi sciolta, e la progressiva incuria dell’edificio ne provocarono, nel 1970, il crollo del tetto.

Conseguentemente, il Teatro fu acquistato dal Comune di Città della Pieve e, dopo un lungo restauro, riportato a nuovo splendore e alla sua piena attività.