Pomario Cantina

Piegaro Piegaro PG

Ottieni indicazioni

Il rispetto del territorio e l’attenzione agli equilibri ambientali sono state le linee che hanno guidato la costruzione della nuova cantina di Pomario. Nata dalla ristrutturazione della vecchia rimessa degli attrezzi, la cantina è stata concepita con modernità, conservando però lo stile del casale e riutilizzando, dove possibile, i materiali originali. I diversi ambienti di lavorazione ,invecchiamento, e imbottigliamento sono funzionali, puliti e provvisti di aggiornati sistemi ecocompatibili per il controllo dei parametri essenziali alla produzione di vini d’eccellenza.

La sala lavorazione contiene vasche in acciaio termo controllate che consentono di seguire singolarmente le diverse fasi di produzione di tutti i vini, rispettando i tempi di raccolta che da rosato a muffa nobile variano nell’arco di 3 mesi. Le temperature sono controllate tramite un impianto geotermico a zero emissione di CO2 e l’impianto elettrico è coadiuvato da pannelli fotovoltaici posizionati sopra il parcheggio della cantina al fine di non coprire superfici agricole e in modo da garantire il minore impatto visivo possibile.

La “Barricaia”, anch’essa provvista di impianti di termo-igro regolazione, è stata costruita a ridosso del terreno in modo da avere temperature e umidità naturalmente costanti in tutte le stagioni. I legni posizionati al suo interno, Barriques, Tonneaux e Botti, provengono da piccole aziende artigiane e sono stati studiati e costruiti per soddisfare le esigenze di affinamento e invecchiamento dei vini.

Infine lo spazio dedicato all’imbottigliamento è equipaggiato con un’imbottigliatrice di ultima generazione ed il magazzino è stato concepito al fine di conservare i vini nelle condizioni ottimali.